Il Natale è il periodo dell’anno che più preferisco: Natale è condivisione, famiglia, amici, cioccolate calde, panettoni, ma soprattutto tanta, tanta dolcezza. Quella delle mie nonne, quella dei pomeriggi passati sul divano davanti al caminetto, quella che c’è nell’aria quando si prepara l’albero con “Georgia on my mind” di sottofondo.
Ma la dolcezza che più preferisco è quella che proviene dalla cucina, dove dei deliziosi biscotti stanno cuocendo.
Cannella, zenzero, vaniglia, noce moscata… il profumo del Natale invade l’atmosfera, addolcisce i cuori e fa sorridere chiunque.

Friabili, speziati, resi ancora più irresistibili dalla glassa, semplicemente bellissimi: i Biscotti di Natale sono pronti a rallegrare le tue feste.
Nella ciotola di un mixer munito di lame versa la farina, il miele, tutte le spezie, il bicarbonato, lo zucchero e il burro tagliato a tocchetti. Aziona quindi il mixer per circa 15 secondi, o sino a quando otterrai un composto sabbioso, con qualche grande briciola. A questo punto, trasferiscilo su di una spianatoia, crea una conca al centro e versaci l’uovo insieme alla pasta di vaniglia. Incorporalo all’impasto prima con una forchetta e poi con le mani. Impasta velocemente e, una volta che l’impasto avrà preso consistenza, forma un panetto ed appiattiscilo. Avvolgilo quindi con della pellicola trasparente e ponilo a rassodare in frigorifero per almeno 45 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto, stendilo con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata ad uno spessore di circa 5-7 mm.
Taglia poi la frolla con le formine natalizie che più preferisci. Trasferisci i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno e ponili qualche minuto nel frigorifero, giusto il tempo necessario per preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica. Quando il forno sarà caldo, cuoci i biscotti per circa 10-12 minuti: i biscotti devono risultare appena, appena “abbronzati”. A cottura ultimata, sfornali e lasciali raffreddare completamente, possibilmente su una gratella.
Versa l’albume in una ciotola e inizia a montare con le fruste elettriche a media velocità, incorporando poco a poco lo zucchero a velo setacciato. Dovrai ottenere una glassa liscia, della consistenza del miele.
Tasferisci la glassa in una sac-à-poche usa e getta e ritaglia la punta creando un piccolo foro: decora i biscotti come più ti piace. Per i dettagli, ti consiglio di usare uno stuzzicadenti. Se poi vuoi colorare la glassa, semplicemente posizionane qualche cucchiaio in una ciotola e aggiungi tanto colorante quanto è necessario per ottenere il colore che desideri. Lascia asciugare i biscotti glassati per un paio di ore prima di riporli in una scatola (sempre se non finiscono prima 😉
i biscotti si conservano per circa una settimana / 10 gg, conservati in una scatola a chiusura ermetica.
Puoi preparare la frolla in anticipo, ma la glassa deve essere utilizzata non appena è pronta.
I Biscotti i Natale sono un’idea dolcissima per un regalo diverso dal solito, che piacerà a tutti, ma soprattutto fatto col cuore: una volta che la glassa si è asciugata, riponili in un barattolo o sacchettino che decorerai poi con un fiocco. Ecco un regalo perfetto!
Ingredienti
Indicazioni
Nella ciotola di un mixer munito di lame versa la farina, il miele, tutte le spezie, il bicarbonato, lo zucchero e il burro tagliato a tocchetti. Aziona quindi il mixer per circa 15 secondi, o sino a quando otterrai un composto sabbioso, con qualche grande briciola. A questo punto, trasferiscilo su di una spianatoia, crea una conca al centro e versaci l’uovo insieme alla pasta di vaniglia. Incorporalo all’impasto prima con una forchetta e poi con le mani. Impasta velocemente e, una volta che l’impasto avrà preso consistenza, forma un panetto ed appiattiscilo. Avvolgilo quindi con della pellicola trasparente e ponilo a rassodare in frigorifero per almeno 45 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto, stendilo con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata ad uno spessore di circa 5-7 mm.
Taglia poi la frolla con le formine natalizie che più preferisci. Trasferisci i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno e ponili qualche minuto nel frigorifero, giusto il tempo necessario per preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica. Quando il forno sarà caldo, cuoci i biscotti per circa 10-12 minuti: i biscotti devono risultare appena, appena “abbronzati”. A cottura ultimata, sfornali e lasciali raffreddare completamente, possibilmente su una gratella.
Versa l’albume in una ciotola e inizia a montare con le fruste elettriche a media velocità, incorporando poco a poco lo zucchero a velo setacciato. Dovrai ottenere una glassa liscia, della consistenza del miele.
Tasferisci la glassa in una sac-à-poche usa e getta e ritaglia la punta creando un piccolo foro: decora i biscotti come più ti piace. Per i dettagli, ti consiglio di usare uno stuzzicadenti. Se poi vuoi colorare la glassa, semplicemente posizionane qualche cucchiaio in una ciotola e aggiungi tanto colorante quanto è necessario per ottenere il colore che desideri. Lascia asciugare i biscotti glassati per un paio di ore prima di riporli in una scatola (sempre se non finiscono prima 😉
i biscotti si conservano per circa una settimana / 10 gg, conservati in una scatola a chiusura ermetica.
Puoi preparare la frolla in anticipo, ma la glassa deve essere utilizzata non appena è pronta.
I Biscotti i Natale sono un’idea dolcissima per un regalo diverso dal solito, che piacerà a tutti, ma soprattutto fatto col cuore: una volta che la glassa si è asciugata, riponili in un barattolo o sacchettino che decorerai poi con un fiocco. Ecco un regalo perfetto!
Che siano per un regalo o semplicemente da condividere con chi più ami, i Biscotti di Natale sapranno con la loro dolcezza rubarti il cuore.
Questa è la mia versione, aspetto la tua.
Ciao Aurora, dove hai trovto quel meraviglioso stampetto per biscotti ; it’s beginning….? grazie
Ciao Lorella, da Tiger qualche anno fa!