Una gita a Cambridge, un’avventura alla scoperta dei giardini più romantici, unici, rigogliosi;
le amiche migliori di sempre, sorrisi preziosi, momenti impressi nella memoria per il resto della nostra vita, una vita che, se insieme, non potrà che essere sorprendente;
ed è tra le strade storiche e misteriose di quella magica cittadina che mi sono sentita davvero felice, tra pullman presi al volo, risate coi prof, farmers markets coloratissimi e chiacchierate fino a tardi: forse nulla di straordinario, ma lo era diventato nel momento in cui lo stavo vivendo circondata da persone magnifiche.
Ah, dimenticavo un piccolo dettaglio: a rendere questa gita ancora più indimenticabile, dolci quadrotti al cioccolato e tempestati di nocciole, degustati nei magici parchi di Cambridge, hanno conquistato il cuore di 5 ragazze inseparabili.

Densi, avvolgenti, ricchi e confortanti: i Brownies sono per noi il simbolo di un’amicizia, di un viaggio indimenticabile;
capaci di farti superare qualsiasi momento “no” (tipo la fine della tua serie tv preferita che, si sa, è sempre qualcosa di traumatico) o perfetti per celebrare l’inizio di una nuova avventura: i Brownies saranno sempre lì per te, proprio come lo sono le mie amiche per me.
Per 20-25 quadrotti:
Come prima cosa, preriscalda il forno a 180°C, modalità statica. Prepara quindi il burro nocciola: semplicemente, in un pentolino, fai fondere il burro a fuoco bassissimo e prosegui la cottura fino a quando diventa di colore dorato intenso e sprigiona un lieve profumo di nocciola. Una volta pronto, versalo in una ciotola e fallo raffreddare per 3 min. Unisci quindi il cioccolato tritato e mescola per farlo sciogliere completamente: nel caso non si sciogliesse del tutto, puoi scaldarlo al microonde ad intervalli di 20 sec. fino ad ottenere un composto omogeneo. In una ciotola a parte, monta a lungo (per almeno 5 min) le uova insieme ai due tipi di zucchero, quindi unisci a filo e sempre mescolando il composto di burro e cioccolato. Aggiungi il sale. Infine, setaccia nel composto la farina ed il cacao precedentemente setacciati e mescola delicatamente dal basso verso l’altro. Come ultima cosa, unisci le nocciole tritate e precedentemente tostate in forno per 10 min circa (riserva un po’ di nocciole da distribuire sulla superficie). L’impasto dovrà risultare molto denso e corposo.
Imburra una teglia da 35×25 cm, foderala con carta da forno, quindi versaci l’impasto, livellalo bene e cospargine la superficie con le nocciole tenute da parte e, se ti garba, con fiocchi di sale. Inforna quindi per almeno 20-25 min; fai la prova stecchino: i brownies saranno pronti quando lo stuzzicadenti uscirà con delle piccole briciole attaccate. Lascia quindi raffreddare i brownies completamente, prima di tagliarli nei classici quadrotti.
Ingredienti
Indicazioni
Come prima cosa, preriscalda il forno a 180°C, modalità statica. Prepara quindi il burro nocciola: semplicemente, in un pentolino, fai fondere il burro a fuoco bassissimo e prosegui la cottura fino a quando diventa di colore dorato intenso e sprigiona un lieve profumo di nocciola. Una volta pronto, versalo in una ciotola e fallo raffreddare per 3 min. Unisci quindi il cioccolato tritato e mescola per farlo sciogliere completamente: nel caso non si sciogliesse del tutto, puoi scaldarlo al microonde ad intervalli di 20 sec. fino ad ottenere un composto omogeneo. In una ciotola a parte, monta a lungo (per almeno 5 min) le uova insieme ai due tipi di zucchero, quindi unisci a filo e sempre mescolando il composto di burro e cioccolato. Aggiungi il sale. Infine, setaccia nel composto la farina ed il cacao precedentemente setacciati e mescola delicatamente dal basso verso l’altro. Come ultima cosa, unisci le nocciole tritate e precedentemente tostate in forno per 10 min circa (riserva un po’ di nocciole da distribuire sulla superficie). L’impasto dovrà risultare molto denso e corposo.
Imburra una teglia da 35×25 cm, foderala con carta da forno, quindi versaci l’impasto, livellalo bene e cospargine la superficie con le nocciole tenute da parte e, se ti garba, con fiocchi di sale. Inforna quindi per almeno 20-25 min; fai la prova stecchino: i brownies saranno pronti quando lo stuzzicadenti uscirà con delle piccole briciole attaccate. Lascia quindi raffreddare i brownies completamente, prima di tagliarli nei classici quadrotti.
Questa era la mia versione dei Brownies, aspetto la tua.
XOXO Cooker Girl.
P.S. : Un grazie enorme a Logo, Vitto, Ale e Chiara, compagne di infinte risate e degustatrici di innumerevoli quadrotti di Brownies.
Al posto del fleur de sel si può usare il sale normale ?
Sei bravissima! Ti seguo anche su tik tok 🥰
Si! Un abbraccio