Un primo piatto fresco, veloce, completo, perfetto per essere portato al lavoro, a scuola o in spiaggia!
Ovviamente potete sbizzarrirvi con le varianti ma questa ricetta crea un perfetto equilibrio di sapori ed è in assoluto la mia schiscetta preferita per l’estate!
Tagliamo a cubetti tutte le verdure. In padella scaldiamo l'olio, quindi aggiungiamo carote e cipolla. Facciamo saltare per circa 3 min., uniamo quindi i peperoni e cuociamo ancora 3 min. In ultimo, aggiungiamo le zucchine.
Puliamo i gamberi e tagliamoli a tocchetti. Facciamoli saltare con un filo di olio nella stessa padella in cui abbiamo cotto le verdure per circa 3 min. Lasciamo da parte.
In una pentola, tostiamo le teste dei gamberi a cui avremo precedentemente eliminato gli occhi. Quando sono ben tostate, copriamo con acqua fredda e ghiaccio e facciamo sobbollire 20 min.
Versiamo il cous cous in una ciotola e cuociamolo come indicato sul pacchetto usando però la bisque di gamberi, filtrandola per bene.
Riuniamo tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiustiamo di sale, succo di limone e pepe.
Ingredienti
Indicazioni
Tagliamo a cubetti tutte le verdure. In padella scaldiamo l'olio, quindi aggiungiamo carote e cipolla. Facciamo saltare per circa 3 min., uniamo quindi i peperoni e cuociamo ancora 3 min. In ultimo, aggiungiamo le zucchine.
Puliamo i gamberi e tagliamoli a tocchetti. Facciamoli saltare con un filo di olio nella stessa padella in cui abbiamo cotto le verdure per circa 3 min. Lasciamo da parte.
In una pentola, tostiamo le teste dei gamberi a cui avremo precedentemente eliminato gli occhi. Quando sono ben tostate, copriamo con acqua fredda e ghiaccio e facciamo sobbollire 20 min.
Versiamo il cous cous in una ciotola e cuociamolo come indicato sul pacchetto usando però la bisque di gamberi, filtrandola per bene.
Riuniamo tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiustiamo di sale, succo di limone e pepe.

E con questo cous cous vi auguro una buona estate amici!
La vostra Cooker girl
Rispondi