CREMA FRANGIPANE

Credo fermamente che la cucina non consista solo nell’assemblare un piatto, nell’unire semplici ingredienti; cucinare è fantasia, arte, un modo per esprimere noi stessi, il nostro amore. E se la cucina è tutto ciò, la pasticceria porta ogni senso alla massima estensione: giochi di temperature, sapori, consistenze, contrasti tra dolce e salato, amaro e pungente. La pasticceria ci offre la possibilità di divertirci interscambiando questi elementi, creando combinazioni uniche, ricercate, sorprendenti.

Ad ogni modo, per giungere a creare qualcosa di “nuovo”, una propria ricetta, è fondamentale conoscere le preparazioni base. 

Oggi condivido con te una delle mie creme preferite: la crema frangipane – crème d’amandes. Dalla consistenza densa, avvolgente e dall’intenso profumo di mandorle e, eventualmente, vaniglia e rum, questa crema è perfetta per farcire crostate che prevedono una composta di frutta, in quanto “assorbe” perfettamente i succhi di cottura. Prepararla è davvero semplicissimo e richiede pochissimi minuti!

Puoi utilizzarla per preparare una classica Galette des Rois, una deliziosa Tarte Bourdaloue oppure per creare una ricetta tutta tua!

Cambia porzioni1 Quantità

 100 g burro morbido
 100 g zucchero a velo, setacciato
 100 g farina di mandorle
 2 uova piccole
 10 g maizena / amido di mais
 1 cucchiaino/i cucchiaino estratto di vaniglia
 1 cucchiaio/i cucchiaio rum / brandy
 Pizzico di fleur de sel

1

In una ciotola, lavora il burro morbido assieme allo zucchero a velo precedentemente setacciato. Non appena ottieni un composto omogeneo, unisci anche la farina di mandorle, la maizena setacciata, la vaniglia, il liquore ed il pizzico si fleur de sel. Infine, aggiungi le uova, una alla volta, assicurandoti che si incorporino perfettamente. Copri poi con pellicola e conserva in frigo per almeno 1 ora.

 

Ingredienti

 100 g burro morbido
 100 g zucchero a velo, setacciato
 100 g farina di mandorle
 2 uova piccole
 10 g maizena / amido di mais
 1 cucchiaino/i cucchiaino estratto di vaniglia
 1 cucchiaio/i cucchiaio rum / brandy
 Pizzico di fleur de sel

Indicazioni

1

In una ciotola, lavora il burro morbido assieme allo zucchero a velo precedentemente setacciato. Non appena ottieni un composto omogeneo, unisci anche la farina di mandorle, la maizena setacciata, la vaniglia, il liquore ed il pizzico si fleur de sel. Infine, aggiungi le uova, una alla volta, assicurandoti che si incorporino perfettamente. Copri poi con pellicola e conserva in frigo per almeno 1 ora.

CREMA FRANGIPANE

Con questa deliziosa crema ho preparato una Tarte Bourdaloue irresistibile! E tu? Per cosa utilizzerai questa crema irresistibile? Questa è la mia versione, aspetto la tua.

XOXO Cooker Girl.