CREPES – La vie en rose

“Des yeux qui font baisser les miens
Un rire qui se perd sur sa bouche
Voilà le portrait sans retouches
De l’homme auquel j’appartiens
Quand il me prend dans ses bras
Il me parle tout bas
Je vois la vie en rose
Il me dit des mots d’amour
Des mots de tous les jours
Et ça me fait quelque chose
Il est entré dans mon cœur
Une part de bonheur
Dont je connais la cause
C’est lui pour moi, moi pour lui dans la vie
Il me l’a dit, l’a juré pour la vie.”

Ed è sulle note di questa canzone d’amore che non necessita di essere commentata tanto è viva nelle parole e nella mia mente che le crêpes diventano un apostrofo rosa nelle dolci parole “je t’aime”.Una ricetta ed una canzone che mi parlano di te, scaldandomi il cuore; semplice, delicata, capace di farmi rivivere quei pomeriggi insieme; e quando ci sono chilometri a separarci, i suoi sapori accorciano la distanza.

Una ricetta semplicissima, che può essere preparata anche senza l’uso della bilancia: ogni assaggio è capace di rievocare un ricordo stupendo, arricchito da dolci marmellate (per me, quella alla pesca di L. <3).

Cambia porzioni1 Quantità

 2 uova
 200 g farina 00, setacciata
 400 g latte fresco intero
 40 g burro, fuso (+ un pomper ungere la padella)
 Pizzico di sale
 2 cucchiaio/i rasi di zucchero (solo per le preparazioni dolci)
INGREDIENTI PER LE CRÊPES SENZA BILANCIA
 2 uova
 2 tazze abbondanti di farina
 4 tazze scarse di latte fresco intero
 2 cucchiaio/i di burro
 Pizzico di sale
 2 cucchiaio/i rasi di zucchero (solo per le preparazioni dolci)

1

In una ciotola, unisci la farina, l’eventuale zucchero ed il pizzico di sale. Mescola e forma una conca al centro. Da parte, sbatti le uova e aggiungi poi anche il latte. Unisci poi il composto di latte e uova alla farina, versandone poco per volta e mescolando sempre per non formare grumi. Infine, sciogli il burro, fallo intiepidire leggermente e poi uniscilo alla preparazione. Copri l’impasto con pellicola e fai riposare circa 30 min. in frigorifero .

2

per cuocere le crêpes: in una padella antiaderente a fuoco medio, sciogli una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente elimina il grasso in eccesso. Versa quindi un mestolo circa di pastella e inclina e ruota la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme in uno strato sottile. Lascia cuocere per qualche minuto a fuoco medio-basso. Non appena la crêpe sarà dorata, passa la lama di un coltellino lungo i bordi cosi da staccarla dalle pareti della pentola, poi girala sollevando un estremità con le mani oppure utilizza una spatola. Fai cuocere anche l’altro lato per un minuto. Lasciale poi raffreddare impilandone una sull’altra. Condiscile come più ti piace, con marmellate, nutella, ripieni salati o, ancora, gratinate al forno.

 

Ingredienti

 2 uova
 200 g farina 00, setacciata
 400 g latte fresco intero
 40 g burro, fuso (+ un pomper ungere la padella)
 Pizzico di sale
 2 cucchiaio/i rasi di zucchero (solo per le preparazioni dolci)
INGREDIENTI PER LE CRÊPES SENZA BILANCIA
 2 uova
 2 tazze abbondanti di farina
 4 tazze scarse di latte fresco intero
 2 cucchiaio/i di burro
 Pizzico di sale
 2 cucchiaio/i rasi di zucchero (solo per le preparazioni dolci)

Indicazioni

1

In una ciotola, unisci la farina, l’eventuale zucchero ed il pizzico di sale. Mescola e forma una conca al centro. Da parte, sbatti le uova e aggiungi poi anche il latte. Unisci poi il composto di latte e uova alla farina, versandone poco per volta e mescolando sempre per non formare grumi. Infine, sciogli il burro, fallo intiepidire leggermente e poi uniscilo alla preparazione. Copri l’impasto con pellicola e fai riposare circa 30 min. in frigorifero .

2

per cuocere le crêpes: in una padella antiaderente a fuoco medio, sciogli una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente elimina il grasso in eccesso. Versa quindi un mestolo circa di pastella e inclina e ruota la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme in uno strato sottile. Lascia cuocere per qualche minuto a fuoco medio-basso. Non appena la crêpe sarà dorata, passa la lama di un coltellino lungo i bordi cosi da staccarla dalle pareti della pentola, poi girala sollevando un estremità con le mani oppure utilizza una spatola. Fai cuocere anche l’altro lato per un minuto. Lasciale poi raffreddare impilandone una sull’altra. Condiscile come più ti piace, con marmellate, nutella, ripieni salati o, ancora, gratinate al forno.

CREPES – La vie en rose

E a te? Cosa o chi ricorda questa ricetta?

Questa è la mia versione, aspetto la tua.

XOXO Cooker Girl.