Lungo i “porti scür” del mio paese, si nasconde uno dei miei negozietti preferiti. Tra le antiche mura del locale, si trovano prodotti provenienti da tutto il mondo, accomunati dalla caratteristica di essere totalmente biologici: spezie, farine, latte di cocco…
Ispirata da quei profumi e colori, ho deciso di preparare un piatto che contenesse i mille profumi che viaggiano nell’aria di quella bottega, così come la tradizione del luogo da cui provengono, aggiungendo però il mio tocco personale. Nasce così il curry di gamberi, un secondo piatto cremoso, avvolgente, perfettamente speziato ed equilibrato.
Il latte di cocco, ricco di vitamine C, E, di antiossidanti e “grassi buoni”, dona cremosità al curry, dando origine ad una salsa spessa e saporitissima; il sapore e la “carnosità” unica dei gamberi, ricchi di omega 3 e sali minerali, è accompagnato da un soffritto ricco e leggermente piccante. Le spezie rendono la ricetta assolutamente irresistibile, oltre ad apportare diverse proprietà nutrizionali. Il tutto è poi guarnito da prezzemolo tritato ed accompagnato da del soffice cous cous pronto a catturare il sugo delizioso del curry.
Un piatto irresistibile, incredibilmente sano e genuino, pronto in pochissimi minuti.

Ingredienti per 3 persone:
Come prima cosa, pulisci i gamberi freschi: elimina la testa e il carapace, poi incidi la schiena dei gamberi con un coltellino ed estrai il filo nero che si trova all’interno, ovvero l’intestino. Procedi così con tutti i gamberi. Tagliali poi in tocchetti da 2 cm, lasciandone però qualcuno intero per la decorazione. Lasciali da parte. Grattugia poi la cipolla, l’aglio, lo zenzero e tieni anche questi da parte.
In una padella ampia, tosta a fuoco medio le spezie per qualche secondo e, non appena inizieranno a fumare, trasferiscile in una ciotola. Nella stessa padella, a fuoco alto, aggiungi un cucchiaio d’olio e cuoci i gamberi: unisci per primi i gamberi interi e dopo una trentina di secondi anche i tocchetti di gambero. Non appena i gamberi interi si colorano e arricciano su entrambi i lati, rimuovili subito dal fuoco: dovranno cuocere per circa 1 min. / 1 min. e mezzo. Per quanto riguarda i tocchetti, invece, circa 30-45 sec. saranno sufficienti. Dopo aver cotto i gamberi, nella stessa padella a fuoco medio-basso, unisci il soffritto precedentemente grattugiato (cipolla, aglio e zenzero) assieme al peperoncino. Cuoci per un paio di minuti, e unisci poi le spezie, il concentrato di pomodoro e, infine, il latte di cocco e l’acqua. Cuoci per un paio di minuti, facendolo dunque ridurre leggermente. Regola di sale e pepe e, infine, aggiungi i gamberi. Lascia insaporire per circa un minuto, unisci poi il prezzemolo tritato e servi immediatamente con fumante cous cous.
Ingredienti
Indicazioni
Come prima cosa, pulisci i gamberi freschi: elimina la testa e il carapace, poi incidi la schiena dei gamberi con un coltellino ed estrai il filo nero che si trova all’interno, ovvero l’intestino. Procedi così con tutti i gamberi. Tagliali poi in tocchetti da 2 cm, lasciandone però qualcuno intero per la decorazione. Lasciali da parte. Grattugia poi la cipolla, l’aglio, lo zenzero e tieni anche questi da parte.
In una padella ampia, tosta a fuoco medio le spezie per qualche secondo e, non appena inizieranno a fumare, trasferiscile in una ciotola. Nella stessa padella, a fuoco alto, aggiungi un cucchiaio d’olio e cuoci i gamberi: unisci per primi i gamberi interi e dopo una trentina di secondi anche i tocchetti di gambero. Non appena i gamberi interi si colorano e arricciano su entrambi i lati, rimuovili subito dal fuoco: dovranno cuocere per circa 1 min. / 1 min. e mezzo. Per quanto riguarda i tocchetti, invece, circa 30-45 sec. saranno sufficienti. Dopo aver cotto i gamberi, nella stessa padella a fuoco medio-basso, unisci il soffritto precedentemente grattugiato (cipolla, aglio e zenzero) assieme al peperoncino. Cuoci per un paio di minuti, e unisci poi le spezie, il concentrato di pomodoro e, infine, il latte di cocco e l’acqua. Cuoci per un paio di minuti, facendolo dunque ridurre leggermente. Regola di sale e pepe e, infine, aggiungi i gamberi. Lascia insaporire per circa un minuto, unisci poi il prezzemolo tritato e servi immediatamente con fumante cous cous.
Valori nutrizionali per l’intera ricetta (circa 400 g di prodotto, ovvero 3 porzioni):
- calorie: 500 Kcal
- proteine: 21 g
- lipidi: 41 g
- fibra: 7 g
- carboidrati: 12 g
Valori nutrizionali per persona: circa 170 Kcal.
Questa è la mia versione del curry di gamberi, aspetto la tua.
XOXO Cooker Girl.
Rispondi