Soffici, unte quanto basta, con quei solchi morbidi e salati: amici, queste focaccine sono mondiali. C’è poco da dire.

NOTE DELLA RICETTA:
-è un impasto facilmente gestibile, per questo io impasto a mano. Ovviamente, se preferite, potete farlo in planetaria munita di gancio, aggiungendo gli ingredienti nello stesso ordine.
-conservate le focaccine in un sacchetto di plastica ben chiuso e rigeneratele in forno a 160 gradi statico prima di gustarle. In alternativa, le potete anche congelare, una volta cotte.
In una ciotola riuniamo la farina e la semola. Facciamo un buco al centro, quindi ci sbricioliamo il lievito. Mescolando, aggiungiamo l’acqua e, dopo un minutino circa, anche il sale. Ci trasferiamo sulla spianatoia ed iniziamo ad impastare. Non appena cominciamo ad ottenere un impasto compatto, uniamo l’olio, poco per volta, assicurandoci di farlo ben assorbire. L’impasto deve risultare liscio, omogeneo, morbido, ma non appiccicoso. Trasferiamolo in una ciotola, copriamo con pellicola e lasciamo raddoppiare di volume (2h circa).
Una volta raddoppiato, stendiamo l’impasto aiutandoci con un po’ di semola, ad uno spessore di 1cm. Con un coppapasta da 10cm, ricaviamo le focaccine. Le disponiamo su una teglia foderata con carta da forno, ben oleata. Lasciamo ancora lievitare 30 min. Preriscaldiamo quindi il forno a 190 gradi, modalità statica.
Per la salamoia: uniamo l’acqua, l’olio ed il sale ed emulsioniamo il tutto con un frullatore ad immersione. Una volta lievitate, facciamo i classici buchi sulle focaccine, irroriamo con la salamoia e guarniamo con sali in fiocchi e rosmarino tritato. Inforniamo per 20-30 min. o fino a doratura.
Ingredienti
Indicazioni
In una ciotola riuniamo la farina e la semola. Facciamo un buco al centro, quindi ci sbricioliamo il lievito. Mescolando, aggiungiamo l’acqua e, dopo un minutino circa, anche il sale. Ci trasferiamo sulla spianatoia ed iniziamo ad impastare. Non appena cominciamo ad ottenere un impasto compatto, uniamo l’olio, poco per volta, assicurandoci di farlo ben assorbire. L’impasto deve risultare liscio, omogeneo, morbido, ma non appiccicoso. Trasferiamolo in una ciotola, copriamo con pellicola e lasciamo raddoppiare di volume (2h circa).
Una volta raddoppiato, stendiamo l’impasto aiutandoci con un po’ di semola, ad uno spessore di 1cm. Con un coppapasta da 10cm, ricaviamo le focaccine. Le disponiamo su una teglia foderata con carta da forno, ben oleata. Lasciamo ancora lievitare 30 min. Preriscaldiamo quindi il forno a 190 gradi, modalità statica.
Per la salamoia: uniamo l’acqua, l’olio ed il sale ed emulsioniamo il tutto con un frullatore ad immersione. Una volta lievitate, facciamo i classici buchi sulle focaccine, irroriamo con la salamoia e guarniamo con sali in fiocchi e rosmarino tritato. Inforniamo per 20-30 min. o fino a doratura.
Provate, sono certa ve ne innamorerete follemente.
XOXO, Cooker Girl.
Sei uno spettacolo…unica❤️❤️❤️
Sei meravigliosa 💜💜💜
grazie lucia!! <3
Sei grandiosa! Continua così!
<3 <3
Ti adoro su vede che fai le cose per passione, sei la mia idolaa😍😘😘ti seguo anche su tik tok
Grazie mille Luna!! <3 <3