PASTA AL TONNO – Un po’ nerd, ma un sacco cool

É difficile trovare le parole giuste per descrivere una persona, specialmente se si tratta del mio fratellone, Checco.

Un po’ nerd, incapace di capire che il prossimo anno sarò maggiorenne e che quindi il soprannome di “nano” non mi si addice più, discepolo di Eminem e della WWE, perso nel suo mondo la cui entrata è probabilmente simile a quella di Narnia, ritardatario cronico, gran pezzo di figo, apprensivo ma non troppo, predatore di tavolette di cioccolato che ormai tengo nascoste da lui, quasi (e finalmente) medico, amante di Harry Potter che cerca da ormai 16 anni di farmi leggere/guardare i film, dalla sorprendente cultura, capace di trovare una risposta ad ogni quesito, chiuso nel suo universo dal quale, a volte, partono shuttle diretti verso la Terra, gentile come gli amanti cantati nelle poesie stilnoviste, il “bravo ragazzo” che ogni mamma vorrebbe per la propria figlia (sempre che questa riceva il mio consenso, cosa che, al momento, non è ancora accaduta).

Lui che, essendo il primogenito, ha sperimentato e potuto verificare (sacrificandosi) le sfuriate dei miei, fungendo così da esempio per capire cosa non fare assolutamente se non si vuole essere ripudiati come figli; lui che, quando avevo otto anni, mi insegnava a rappare “Mockingbird”, che mi mandava in tilt il cervello con domande tipo -“Nano, tu sai che la terra gira e impiega 24h a compiere un giro su se stessa. Se, ipotizzando, un elicottero decollasse a e semplicemente stesse in aria senza muoversi, in 6h compierebbe 1/4 di giro, vero o falso?!”-

Lui che, tra biologia e chimica, trovava sempre e comunque il tempo per pensare a me, per prepararmi la Pasta al Tonno.

Ed è così che questo piatto mi parla di lui, dei suoi piccoli gesti, di ciò che lo rende il fratello migliore del mondo, il mio orgoglio, un grand’uomo.

Ricetta per 4 persone

Cambia porzioni1 Quantità

 320 g spaghetti integrali
 2 scatolette di tonno in olio d’oliva, sgocciolato
 3 filetti d’acciuga sott’olio
 2 cucchiaio/i di olive denocciolate sott’olio
 3 cucchiaino/i di capperi sott’aceto, sgocciolati
 1 cipolla, tagliata a fettine sottilissime
 350 g pomodorini datterino, tagliati in 4
 ½ bicchiere/i di vino bianco
 olio E.V.O.
 sale
 prezzemolo tritato, scorza di limone grattugiata, pinoli tostati e pan grattato tostato per decorare

1

Come prima cosa, porta a bollore un pentola piena d’acqua, precedentemente salata con abbondante sale grosso.

2

In una padella capiente, versa 2 cucchiai d’olio e unisci la cipolla precedentemente ridotta a fettine sottilissime. Aggiungi un pizzico di sale e lasciala appassire per circa 5 min. a fuoco basso, mescolando spesso. A questo punto, unisci le acciughe, mescola per farle sciogliere, poi unisci anche i capperi e le olive. Lascia insaporire per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e fallo evaporare a fuoco alto. Aggiungi i pomodorini, falli saltare a fuoco vivace, poi riduci la fiamma e schiacciali leggermente per estrarne i succhi e creare una salsa. Infine, unisci il tonno, mescola per farlo insaporire e spegni il fuoco.

3

Butta gli spaghetti e cucili al dente. Una volta cotti, scolali assicurandoti di preservare una tazza dell’acqua di cottura della pasta. Fai saltare gli spaghetti nella padella con la salsa a fuoco vivace, aggiungendo qualche mestolo dell’acqua di cottura della pasta. Aggiungi poi un paio di cucchiai d’olio a filo, mentre mescoli vigorosamente gli spaghetti. Infine, condisci con scorza di limone e prezzemolo tritato, cospargendo la superficie di ogni piatto con pinoli tostati e pan grattato tostato.

 

Ingredienti

 320 g spaghetti integrali
 2 scatolette di tonno in olio d’oliva, sgocciolato
 3 filetti d’acciuga sott’olio
 2 cucchiaio/i di olive denocciolate sott’olio
 3 cucchiaino/i di capperi sott’aceto, sgocciolati
 1 cipolla, tagliata a fettine sottilissime
 350 g pomodorini datterino, tagliati in 4
 ½ bicchiere/i di vino bianco
 olio E.V.O.
 sale
 prezzemolo tritato, scorza di limone grattugiata, pinoli tostati e pan grattato tostato per decorare

Indicazioni

1

Come prima cosa, porta a bollore un pentola piena d’acqua, precedentemente salata con abbondante sale grosso.

2

In una padella capiente, versa 2 cucchiai d’olio e unisci la cipolla precedentemente ridotta a fettine sottilissime. Aggiungi un pizzico di sale e lasciala appassire per circa 5 min. a fuoco basso, mescolando spesso. A questo punto, unisci le acciughe, mescola per farle sciogliere, poi unisci anche i capperi e le olive. Lascia insaporire per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e fallo evaporare a fuoco alto. Aggiungi i pomodorini, falli saltare a fuoco vivace, poi riduci la fiamma e schiacciali leggermente per estrarne i succhi e creare una salsa. Infine, unisci il tonno, mescola per farlo insaporire e spegni il fuoco.

3

Butta gli spaghetti e cucili al dente. Una volta cotti, scolali assicurandoti di preservare una tazza dell’acqua di cottura della pasta. Fai saltare gli spaghetti nella padella con la salsa a fuoco vivace, aggiungendo qualche mestolo dell’acqua di cottura della pasta. Aggiungi poi un paio di cucchiai d’olio a filo, mentre mescoli vigorosamente gli spaghetti. Infine, condisci con scorza di limone e prezzemolo tritato, cospargendo la superficie di ogni piatto con pinoli tostati e pan grattato tostato.

PASTA AL TONNO – Un po’ nerd, ma un sacco cool

Al mio fratellone, un po’ nerd, ma un sacco cool.

In fondo, ti voglio bene, tanto.

Questa è la mia versione della pasta al tonno, aspetto la tua.

XOXO Cooker Girl.