PORRIDGE – non vedo l’ora di svegliarmi

Il porridge: una rivoluzione, un amore sconfinato, una continua sorpresa.
Amo la colazione, è forse il mio pasto preferito: iniziare con qualcosa di buono, capace di soddisfare pancia e cuore, mi fa affrontare la giornata col sorriso.
Il porridge è un rito: è dedicarsi 5 minuti la mattina per prepararsi qualcosa di delizioso.

La base è sempre la stessa: fiocchi di avena, latte, un tocco di dolcificante e mezza mela grattugiata (il mio piccolo segreto per renderlo ancora più cremoso). La bellezza del porridge sta nel poter arricchire questa base come più amiamo: frutta fresca, cacao, cioccolato, cannella, scorza di arancia,…
Un porridge che capita poi essere vegano: I mean, cos’altro potreste desiderare da una colazione?

NOTE DELLA RICETTA:
-io vi consiglio di usare il latte vegetale, amo quello di mandorla: aggiunge dolcezza e rende il porridge più aromatico. A seconda del brand, il gusto del latte può variare. Vi consiglio quindi di provare diverse marche, così da trovare il gusto che più preferite. Potete poi ovviamente provare diversi tipi di latte vegetale: mandorla, avena, riso, soia, ….

Cambia porzioni1 Quantità

ricetta base:
 40 g fiocchi di avena
 150 g liquidi (latte di mandorla, di riso, avena o acqua o una combo acqua-latte vegetale)
 ½ mela grattugiata (puoi usare l'altra metà per guarnire)
 1 cucchiaino di dolcificante a scelta (sciroppo d'agave o d'acero)
possibili combo di sapori:
 cannella e noci
 cacao e fragole
 cioccolato e banana
 cioccolato e cocco

1

Per la base: in un pentolino uniamo l'avena in fiocchi, il liquido (io solitamente faccio 100g latte di mandorla e 50g acqua), la mezza mela grattugiata e il dolcificante che abbiamo scelto.

2

se vogliamo aromatizzarlo, questo è il momento giusto per unire cannella, scorza di agrumi o cacao.

3

portiamo quindi il pentolino sul fuoco e cuociamo per 5 min. circa, mescolando spesso, fino a quando risulterà legato e cremoso. Nel caso si dovesse asciugare troppo, aggiungiamo un po' di latte. Viceversa, se troppo liquido, prolunghiamo un poco la cottura.

4

una volta pronto, lo mettiamo in un pirottino (io lo preferisco caldo) e lo guarniamo come più ci piace, ecco alcune combo:
-fettine di mela, noci e ancora una spolverata di cannella
-gocce di cioccolato e banana
-cacao e scaglie di cocco tostate
-gocce di cioccolata e marmellata di fragole
-cacao e fragole fresche
-cannella e mirtilli
-scorza di arancia e cioccolato

 

Ingredienti

ricetta base:
 40 g fiocchi di avena
 150 g liquidi (latte di mandorla, di riso, avena o acqua o una combo acqua-latte vegetale)
 ½ mela grattugiata (puoi usare l'altra metà per guarnire)
 1 cucchiaino di dolcificante a scelta (sciroppo d'agave o d'acero)
possibili combo di sapori:
 cannella e noci
 cacao e fragole
 cioccolato e banana
 cioccolato e cocco

Indicazioni

1

Per la base: in un pentolino uniamo l'avena in fiocchi, il liquido (io solitamente faccio 100g latte di mandorla e 50g acqua), la mezza mela grattugiata e il dolcificante che abbiamo scelto.

2

se vogliamo aromatizzarlo, questo è il momento giusto per unire cannella, scorza di agrumi o cacao.

3

portiamo quindi il pentolino sul fuoco e cuociamo per 5 min. circa, mescolando spesso, fino a quando risulterà legato e cremoso. Nel caso si dovesse asciugare troppo, aggiungiamo un po' di latte. Viceversa, se troppo liquido, prolunghiamo un poco la cottura.

4

una volta pronto, lo mettiamo in un pirottino (io lo preferisco caldo) e lo guarniamo come più ci piace, ecco alcune combo:
-fettine di mela, noci e ancora una spolverata di cannella
-gocce di cioccolato e banana
-cacao e scaglie di cocco tostate
-gocce di cioccolata e marmellata di fragole
-cacao e fragole fresche
-cannella e mirtilli
-scorza di arancia e cioccolato

PORRIDGE – non vedo l’ora di svegliarmi


Preparate il porridge, divertitevi a cambiare ogni giorno gli abbinamenti.
Un bacio,
XOXO Cooker Girl.