La salvia fritta è nata per l’aperitivo: sì perché solo lei ha quella croccantezza quasi friabile, quella golosità irresistibile, quella sinfonia di “crunch” sotto i denti. Foglie velate da una pastella golosissima, ricoperte da granelli di sale che non fanno che stuzzicare la bocca e chiedere un sorso in più di vino.
NOTE DELLA RICETTA:
-questa ricetta per la pastella è MERAVIGLIOSA per qualsiasi preparazione! Provate a intingerci e poi friggere del merluzzo, le vostre verdure preferite, pollo,….
Per la pastella, in una ciotola riuniamo la farina e ci sbricioliamo il lievito all’interno. Mescolando con una frusta, aggiungiamo a filo la birra ed in ultimo il sale. Lasciamola riposare a temperatura ambiente per 30 min. 5-10 min. prima di friggere, aggiungiamo il ghiaccio nella pastella, così da raffreddarla per bene: questo trucchetto farà sì che la pastella, anche in fase di friggitura e fuori frigo, non si scaldi, garantendoci una frittura croccante, asciutta e leggera.
Intingiamo ciascuna foglia di salvia nella pastella e friggiamo in olio caldo a 180 gradi per 2-3 min. o fino a quando avranno assunto un colore dorato. Una volta pronte, le facciamo scolare su della carta assorbente e andiamo subito a salare. Serviamo immediatamente.
NOTE: Ricordiamoci di friggere poche foglie alla volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi eccessivamente.
Dopo qualche minuto, i cubetti di ghiaccio inizieranno a sciogliersi e diluiranno leggermente la pastella: semplicemente, aggiustiamo la consistenza aggiungendo un tocco di farina.
Ingredienti
Indicazioni
Per la pastella, in una ciotola riuniamo la farina e ci sbricioliamo il lievito all’interno. Mescolando con una frusta, aggiungiamo a filo la birra ed in ultimo il sale. Lasciamola riposare a temperatura ambiente per 30 min. 5-10 min. prima di friggere, aggiungiamo il ghiaccio nella pastella, così da raffreddarla per bene: questo trucchetto farà sì che la pastella, anche in fase di friggitura e fuori frigo, non si scaldi, garantendoci una frittura croccante, asciutta e leggera.
Intingiamo ciascuna foglia di salvia nella pastella e friggiamo in olio caldo a 180 gradi per 2-3 min. o fino a quando avranno assunto un colore dorato. Una volta pronte, le facciamo scolare su della carta assorbente e andiamo subito a salare. Serviamo immediatamente.
NOTE: Ricordiamoci di friggere poche foglie alla volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi eccessivamente.
Dopo qualche minuto, i cubetti di ghiaccio inizieranno a sciogliersi e diluiranno leggermente la pastella: semplicemente, aggiustiamo la consistenza aggiungendo un tocco di farina.

Buon ape Amici <3
XOXO, Cooker Girl.
Ciao! Una domanda.. se metto l’acqua frizzante al posto della birra la quantità rimane la stessa? Grazie mille!
si!